ANNUCIO CICLO CONFERENZE ASTaV 2022-2023
Cari soci e amici,
abbiamo ripreso la nostra attività pubblica di divulgazione tecnico-scientifica-culturale che prosegue con le conferenze del ciclo 2022-2023 con il seguente programma:
Tecnologie:
11 11 2022: I rifiuti urbani: problema o risorsa? - Relatore Ing. Gianfranco Trevisan
Eccellenze Veronesi:
06 12 2022: La storia urbanistica di Verona dal 1866 al1970 - Relatore Arch. Nico Bolla
Tecnologie:
12 01 2023: L’ala dell’Arena. Perché sta in piedi? - Relatore Ing. Gianosvaldo Fadin
Eccellenze Veronesi:
07 02 2023: Oltre il pandoro: Verona capitale dell’industria dolciaria da forno - Relatori: Prof.ssa Elisa Montresor, P.i. Luciano Zampieri
03 03 2023: Episodi di trasformazione urbana a Verona nel cinquantennio 1866-1915 - Relatore Arch. Nico Bolla
Scienza:
30 03 2023: 1750: nasce l’enciclopedia di Diderot e d’Alembert, una rivoluzione culturale - Relatore Arch. Claudio Pierini
13 04 2023: Gli esopianeti: scoperte oltre i confini del sistema solare - Relatore: prof. Davide Gandolfi
11 05 2023: L’auto elettrica: tecnica e prospettive di diffusione - Relatori: Ing. Gianosvaldo Fadin e Ing. Alessandro Zambonini
08 06 2023: Marconi versus Tesla. Chi ha inventato la Radio? - Recita a tre voci di e con Gianosvaldo Fadin, Renzo Fasiolo e Marino Zanardo
Come sempre, vi invieremo con adeguato anticipo l'invito e la locandina della conferenza.
Con i migliori saluti.
Il Presidente e il consiglio direttivo ASTaV
Approfondisci »